Una cittadina a misura di bambini e di anziani riassume già in sé le caratteristiche di un elevato grado di vivibilità e sicurezza, e aspirare e fare gli interventi necessari per raggiungere questo obiettivo è un dovere per chi è chiamato ad amministrare.
La situazione drammatica nella quale versano la maggior parte le strade cittadine, genera un pericolo elevatissimo per molti dei nostri concittadini, sul quale va programmato un intervento urgente, o denunciati con forza i fattori che fanno da impedimento (economici ??) alla loro realizzazione.
La viabilità e l’arredo urbano stanno vivendo ancora un periodo di lunga transizione, per via di alcuni cantieri in corso e di lavori non ultimati. Mettere in sicurezza la viabilità, tutelare ed incentivare la mobilità ciclo-pedonale, garantendo percorsi sicuri lungo tutte le vie cittadine, assume il carattere di priorità. Va fatta (se non esistente) o aggiornata, la mappatura di tutte le barriere architettoniche presenti nel centro abitato per programmare una loro totale eliminazione. Va messo in opera un arredo urbano che oltre ad essere funzionale e tendere qualificare al meglio l’aspetto estetico del luogo, concorra ad incrementare il livello di sicurezza. Ogni intervento significativo deve vedere un concorso di suggerimenti e di idee da parte dei cittadini, come del resto ogni progetto di cambiamento in campo urbanistico deve prevedere.
La situazione drammatica nella quale versano la maggior parte le strade cittadine, genera un pericolo elevatissimo per molti dei nostri concittadini, sul quale va programmato un intervento urgente, o denunciati con forza i fattori che fanno da impedimento (economici ??) alla loro realizzazione.
La viabilità e l’arredo urbano stanno vivendo ancora un periodo di lunga transizione, per via di alcuni cantieri in corso e di lavori non ultimati. Mettere in sicurezza la viabilità, tutelare ed incentivare la mobilità ciclo-pedonale, garantendo percorsi sicuri lungo tutte le vie cittadine, assume il carattere di priorità. Va fatta (se non esistente) o aggiornata, la mappatura di tutte le barriere architettoniche presenti nel centro abitato per programmare una loro totale eliminazione. Va messo in opera un arredo urbano che oltre ad essere funzionale e tendere qualificare al meglio l’aspetto estetico del luogo, concorra ad incrementare il livello di sicurezza. Ogni intervento significativo deve vedere un concorso di suggerimenti e di idee da parte dei cittadini, come del resto ogni progetto di cambiamento in campo urbanistico deve prevedere.
Nessun commento:
Posta un commento