Fanno da importante corollario al tessuto urbano, un tempo molto popolate quando l’agricoltura costituiva la principale vocazione e fonte di reddito nel nostro territorio. Oggi, con un processo più lento, hanno ripreso a popolarsi ed in alcune di esse vi è anche un percepibile fermento sul piano dello sviluppo abitativo privato e commerciale. Noi riteniamo necessario compiere sforzi per tenere i collegamenti tra le frazioni e il centro cittadino (per venire al mercato e accedere ai servizi), disincentivando l’uso del mezzo privato quando non di assoluta necessità. Lo sforzo è anche di mantenere o creare in sicurezza questo collegamento. Anche l’arredo urbano di queste nostre realtà periferiche deve uscire dallo stato di totale abbandono.
Nessun commento:
Posta un commento