Dentro il contesto attuale si muoveranno le azioni di competenza dell’ Ente Locale per stimolare la ripresa. Considerando che il 2011 manifesta ancora pienamente tutti gli indicatori dello stato di crisi, diventa indispensabile per la straordinarietà della situazione, il ricorso ad una stretta collaborazione tra le Istituzioni, le forze sociali, il tessuto delle imprese industriali, artigiane e commerciali. Le scarse risorse non impediranno un’attenzione particolare a questo capitolo, intanto valorizzando ciò che si ha già in disponibilità (vedi Cise), e poi, attraverso la costituzione di un “tavolo di confronto territoriale permanente”, al quale partecipino tutte espressioni produttive (Artigiani, Commercianti, Industria, Piccole e medie Imprese, Settore agricolo) e sociali, dare corpo ad altri progetti con le stesse finalità di creare le condizioni per favorire l’insediamento di unità produttive che creino lavoro e occupazione stabile. Le infrastrutture i collegamenti su strada e su ferro con le grandi reti di comunicazione restano presupposti necessari, parimenti alle nuove tecnologie informatiche.
Per il tessuto più diffuso delle piccole e medie imprese (artigiani, micro imprese a conduzione famigliare), per il quale è indispensabile una continua attenzione e azioni di sostegno, il Comune può essere di aiuto per aprire un fronte di collegamento con l’università (Politecnico) e altri centri di ricerca a loro supporto sul piano dello sviluppo tecnologico. Bisognerà pensare anche ad altre azioni concrete che, compatibilmente con le dotazioni di bilancio, possono nascere dai suggerimenti che il confronto con le associazioni coinvolte può produrre. Per il contributo che può pervenire, in aiuto allo sviluppo e creare occupazione e ricchezza nel nostro territorio , il settore agro-alimentere avrà da parte nostra una particolare attenzione. Sul piano industriale opera un’ azienda come la “Latteria Soresina” , leader nel settore caseario ed in continua espansione, strettamente legata al mondo agricolo. La stessa vocazione agricola del territorio continua a vedere operanti aziende che conservano un alto prestigio nel campo zootecnico. Con entrambe queste due realtà noi apriremo un rapporto costante. Parimenti, per l’evoluzione e la trasformazione che l’intero tessuto commerciale di Soresina ha avuto in questi anni, con l’insediamento di parecchi supermercati e discount a corona alla sua immediata periferia, dovremo favorire la rinascita di attività commerciali che si vanno a caratterizzare puntando sulla qualità dei prodotti in vendita, creando a loro volta opportunità di lavoro, assolvendo anche alla funzione importantissima di contribuire a rianimare il centro storico.
Per il tessuto più diffuso delle piccole e medie imprese (artigiani, micro imprese a conduzione famigliare), per il quale è indispensabile una continua attenzione e azioni di sostegno, il Comune può essere di aiuto per aprire un fronte di collegamento con l’università (Politecnico) e altri centri di ricerca a loro supporto sul piano dello sviluppo tecnologico. Bisognerà pensare anche ad altre azioni concrete che, compatibilmente con le dotazioni di bilancio, possono nascere dai suggerimenti che il confronto con le associazioni coinvolte può produrre. Per il contributo che può pervenire, in aiuto allo sviluppo e creare occupazione e ricchezza nel nostro territorio , il settore agro-alimentere avrà da parte nostra una particolare attenzione. Sul piano industriale opera un’ azienda come la “Latteria Soresina” , leader nel settore caseario ed in continua espansione, strettamente legata al mondo agricolo. La stessa vocazione agricola del territorio continua a vedere operanti aziende che conservano un alto prestigio nel campo zootecnico. Con entrambe queste due realtà noi apriremo un rapporto costante. Parimenti, per l’evoluzione e la trasformazione che l’intero tessuto commerciale di Soresina ha avuto in questi anni, con l’insediamento di parecchi supermercati e discount a corona alla sua immediata periferia, dovremo favorire la rinascita di attività commerciali che si vanno a caratterizzare puntando sulla qualità dei prodotti in vendita, creando a loro volta opportunità di lavoro, assolvendo anche alla funzione importantissima di contribuire a rianimare il centro storico.
Nessun commento:
Posta un commento